La primavera e la pelle luminosa
La primavera e Venere ci chiedono una pelle luminosa.
Un viso splendente e una pelle luminosa sono il sogno di ogni donna, cancellare le aggressioni e i segni che il tempo lascia sul viso.
È possibile realizzare questo desiderio? Sì! Con un po’ di costanza e dedizione si può ottenere un incarnato luminoso e liscio.
Alcuni consigli su come avere una pelle luminosa.
Trattamenti quotidiani
Una pelle radiosa ha bisogno di cure costanti e quotidiane.
-
Primo step: pulire ed esfoliare!
Questo è il trattamento più importante per ottenere una pelle idratata e luminosa, si parte da qui! La pulizia del viso permette, infatti, di purificare a fondo e rimuovere le cellule morte e le impurità che non consentono alle sostanze nutritive di penetrare a fondo.
Possiamo ricorrere a prodotti in commercio o a rimedi casalinghi, l’importante è che la pelle del viso sia purificata e preparata per il trattamento successivo.
-
Secondo step: Idratare!
Il corpo umano è composto principalmente da acqua, circa l’80%. La quantità di acqua che risiede nell’epidermide, però, tende ad evaporare lasciando la pelle disidratata, soprattutto nelle zone più esposte agli agenti atmosferici.
È importante curare con i giusti prodotti l’idratazione della pelle, soprattutto con il passare degli anni, quando le cellule superficiali del viso perdono compattezza, evidenziando un colorito meno luminoso.
Con la giusta idratazione la pelle potrà apparire più elastica e compatta. In commercio si trovano ottimi prodotti studiati per far risplendere il nostro incarnato. Attenzione! Per ogni età c’è il giusto rimedio.
Settimanalmente, inoltre, si possono effettuare maschere idratanti per dare una sferzata di energia alla nostra pelle e ridurre anche i segni di invecchiamento.

-
Terzo step: make up!
Il trucco non serve solo a coprire le imperfezioni o i segni del tempo, in commercio esistono cosmetici creati per idratare e donare luminosità alla pelle. Sono arricchiti di microparticelle che riflettono la luce del sole e creano un effetto luce.
Possiamo illuminare le tempie e gli zigomi con prodotti glitterati o illuminanti, spingendoci poi verso il naso, sopra la bocca e sul decolleté. Si otterrà un effetto di luce e luminosità grazie al maquillage.
Trattamenti estetici
Per preparare la pelle e renderla più ricettiva a tutti i prodotti regaliamoci un trattamento viso dalla nostra estetista di fiducia. Facciamoci consigliare la risposta più adatta alle esigenze della nostra pelle: un massaggio, una seduta di esfoliazione o un trattamento laser, la soluzione più indicata per le nostre problematiche.
Partendo da una pulizia del viso profonda che rigenera i tessuti del viso si può passare poi a delle soluzioni e trattamenti che aiutano la pelle a riacquistare volume, luminosità e corposità.
Alimentazione
Una pelle idratata e luminosa nasce da dentro, la pelle è un po’ lo specchio della salute del nostro corpo.
Punto uno: bere molto!
Per ripristinare i liquidi che evaporano dalla nostra pelle dobbiamo idratarla da dentro. È importante assumere almeno due litri di acqua al giorno, renderanno la pelle più compatta e luminosa.
Bere molta acqua aiuta anche ad eliminare le scorie e tossine che si accumulano nel nostro organismo e che ci fanno stare male dentro e fuori. Per questo è utile bere un bicchiere di acqua e limone a stomaco vuoto la mattina a digiuno.
Punto due: solo alimenti giusti!
Per combattere la disidratazione è importante assumere alimenti che contengono omega 3 e omega 6, acidi grassi polinsaturi. Queste sostanze si trovano principalmente nel pesce, nelle mandorle, nelle noci e nell’olio. Sono alimenti che aiutano a rafforzare le membrane cellulari riducendo le perdite d’acqua.
E poi tanta, tanta, tanta frutta e verdura, per arricchire il nostro organismo di sali minerali e vitamine.